blog

Viti al Vi.Na.Ri. a Milano: “Il trend del vino biologico è in continua crescita”

Viti al Vi.Na.Ri. a Milano: “Il trend del vino biologico è in continua crescita”. Viti ha partecipato allo scorso al Vi.Na.Ri, kermesse che  si è svolta lo scorso 12 e 13 febbraio a Milano. Per la prima volta due associazioni, Vi.Te. e Vinatur, hanno organizzato insieme una manifestazione dedicata al vino naturale. Hanno partecipato 150 …

Viti al Vi.Na.Ri. a Milano: “Il trend del vino biologico è in continua crescita” Leggi altro »

VITI al Vinaiottimana: Le eccellenze irpine sulla scena internazionale

I “Vignaioli in Terre d’Irpinia” (VITI), Cantine dell’Angelo, Cantina del Barone e Il Cancelliere hanno partecipato alla kermesse giapponese Vinaiottimana, organizzata dal loro importatore Vinaiota, dedicata al mondo del vino naturale. La fiera itinerante si svolge in media ogni tre anni e in una settimana abbraccia l’intero Giappone. Al Vinaiottimana hanno partecipato ottanta aziende che …

VITI al Vinaiottimana: Le eccellenze irpine sulla scena internazionale Leggi altro »

Vino Bianco: quale scegliere? Ecco le proposte di V.i.T.I.

La delicatezza delle carni del pesce richiede un vino che abbia sapidità e un’ottima acidità, caratteristiche, queste, che rendono i vini bianchi particolarmente adatti all’abbinamento. I bianchi proposti da V.i.T.I. seguono rigorosamente la filosofia dell’associazione: vini esclusivamente biologici, che conservano ed esaltano il sapore e le caratteristiche naturali. Il Miniere è il Greco di Tufo …

Vino Bianco: quale scegliere? Ecco le proposte di V.i.T.I. Leggi altro »

Claudio Panetta: “Il nostro obiettivo è promuovere il territorio attraverso il vino di qualità”

Rinforzare il legame tra vino e territorio. Questo è l’obiettivo di V.I.T.I, da raggiungere attraverso la promozione del vino biologico, prodotto con il metodo naturale che fa da volano all’Irpinia, terra con un grande patrimonio enogastronomico e paesaggistico. In un bicchiere di vino c’è tutta l’Irpinia, così come ha sottolineato Claudio Panetta, proprietario della cantina …

Claudio Panetta: “Il nostro obiettivo è promuovere il territorio attraverso il vino di qualità” Leggi altro »

Raw Wine London 2022

V.i.T.I. @rawWineLondon2022 come and join us: RAW WINE London welcomes the wine and food trade, the press and the general public. The fair is held at The Store X, 180 The Strand (London WC2R 1EA), a 3-minute walk from Temple (tube stop) and 9-minute walk from both Covent Garden and Holborn tubes.

Vinitaly 2022

𝑾𝒂𝒊𝒕𝒊𝒏𝒈 𝒇𝒐𝒓 Vinitaly2022 Vieni a trovarci, dal 10 al 13 Aprile a Verona, per la 54° Edizione di Vinitaly. Padiglione Campania – Area Irpinia | Stand n.70

Panetta (Il Cancelliere): ci sentiamo ambasciatori del vino

Panetta (Il Cancelliere): ci sentiamo ambasciatori del vino

Promuovere la ricerca dell’eccellenza, attraverso l’utilizzo esclusivo di metodi tradizionali biologici, è la mission e dell’associazione V.I.T.I. che affonda le radici nelle aree produttive più rappresentative della provincia, dove si realizzano il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e l’Aglianico di Taurasi. “Con le nostre produzioni di eccellenza – precisa Claudio Panetta de “Il …

Panetta (Il Cancelliere): ci sentiamo ambasciatori del vino Leggi altro »

Muto (Cantine dell’Angelo): insieme per la nostra irpinia

Muto (Cantine dell’Angelo): insieme per la nostra Irpinia

“L’associazioni V.I.T.I. nasce con l’obiettivo di promuovere e far conoscere il nostro territorio, prima ancora che i vini che realizziamo, utilizzando esclusivamente l’uva dei nostri vigneti”. Angelo Muto guida “Le Cantine dell’Angelo” di Tufo, azienda molto nota e apprezzata per la produzione di “Greco” di Tufo. “Il vino deve diventare sempre di più il traino …

Muto (Cantine dell’Angelo): insieme per la nostra Irpinia Leggi altro »

sarno-cantine-del-barone-unire-le-forze-una-scelta-vincente

Sarno (Cantine del Barone): unire le forze una scelta vincente

“Unire le nostre forze e le nostre competenze è stata una scelta vincente, sia da un punto di vista strettamente commerciale che di strategia di comunicazione e di visibilità sui mercati”. Luigi Sarno, titolare di “Cantine del Barone” a Cesinali, è uno dei tre protagonisti dell’associazione V.I.T.I. “La natura e le specificità dei nostri terreni …

Sarno (Cantine del Barone): unire le forze una scelta vincente Leggi altro »

patto-a-tre-per-la-promozione-dellirpinia-e-dei-suoi-straordinari-vini

TRE VINI STRAORDINARI, INSIEME, PER PROMUOVERE L’IRPINIA

Tre cantine per tre Docg e un unico obiettivo: promuovere l’Irpinia con vini d’eccellenza. Nasce così il progetto di V.I.T.I., acronimo di Vignaioli in Terre d’Irpinia, associazione di produttori di vini biologici irpini che riunisce, dal 2010, “Il Cancelliere” di Montemarano, “Cantina del Barone” di Cesinali e “Cantine dell’Angelo” di Tufo. Promuovere la ricerca dell’eccellenza, …

TRE VINI STRAORDINARI, INSIEME, PER PROMUOVERE L’IRPINIA Leggi altro »